L'articolo di propone di ricostruire - nel caso specifico della 'Logica Vetus et Nova' di J. Clauberg - il rapporto tra la diffusione del pensiero cartesiano e la costituzione di una logica 'cartesiana'. Pur essendo chiara, nella 'Logica Vetus et Nova' l'influenza della metafisica cartesiana, non è affatto trascurabile l'apporto della riflessione baconiana.
L’invention de la logique cartésienne: la "Logica vetus et nova" de Johannes Clauberg
SAVINI, Massimiliano
2006-01-01
Abstract
L'articolo di propone di ricostruire - nel caso specifico della 'Logica Vetus et Nova' di J. Clauberg - il rapporto tra la diffusione del pensiero cartesiano e la costituzione di una logica 'cartesiana'. Pur essendo chiara, nella 'Logica Vetus et Nova' l'influenza della metafisica cartesiana, non è affatto trascurabile l'apporto della riflessione baconiana.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.