Un artesto non si legge, non si fissa, non si commenta, non si studia: si ascolta. Questa disposizione all’ascolto viene qui analizzata e descritta dal punto di vista della semiotica e della filosofia del linguaggio, riflettendo sui percorsi di scrittura intrapresi da “iconauti”, scrittori “visuali”, che con linguaggi verbali e non-verbali riflettono sul punto di vista, attraverso un “metapuntodivista” di ordine semiotico, in cerca di una scrittura come rivoluzione permanente, come forma d’azione nella configurazione propria dell’artesto. Questo genere di testo si configura come tentativo impossibile di rovesciamento senza sosta, operato nel continuo rinnovamento dei mezzi, dei modi, degli stili con cui l’artista parla con una voce che non è più quella di autore ma quella di un visionario dal futuro inimmaginabile in un linguaggio profetico disegnato e non ancora identificato dal mondo d’oggi, un linguaggio costellato di congetture, abduzioni audaci e raffigurazioni. Una riflessione dunque che si inoltra per questi percorsi di scrittura e che ha questi nomi propri come segnavia: Artaud, Bachtin, Barthes, Balzac, Bataille, Baudrillard, Bene, Benjamin, Blanchot, Borges, Bradbury, Cage, Calvino, Chagall, Chlebnikov, Deleuze, Derrida, Duchamp, Foucault, Magritte, Malevic, Pasolini, Peirce, Picasso, Poe, Proust, Sebeok, Stevenson, Truffaut, Valéry.

L'ICONAUTA E L'ARTESTO. Configurazioni della scrittura iconica

PONZIO, Luciano
2010-01-01

Abstract

Un artesto non si legge, non si fissa, non si commenta, non si studia: si ascolta. Questa disposizione all’ascolto viene qui analizzata e descritta dal punto di vista della semiotica e della filosofia del linguaggio, riflettendo sui percorsi di scrittura intrapresi da “iconauti”, scrittori “visuali”, che con linguaggi verbali e non-verbali riflettono sul punto di vista, attraverso un “metapuntodivista” di ordine semiotico, in cerca di una scrittura come rivoluzione permanente, come forma d’azione nella configurazione propria dell’artesto. Questo genere di testo si configura come tentativo impossibile di rovesciamento senza sosta, operato nel continuo rinnovamento dei mezzi, dei modi, degli stili con cui l’artista parla con una voce che non è più quella di autore ma quella di un visionario dal futuro inimmaginabile in un linguaggio profetico disegnato e non ancora identificato dal mondo d’oggi, un linguaggio costellato di congetture, abduzioni audaci e raffigurazioni. Una riflessione dunque che si inoltra per questi percorsi di scrittura e che ha questi nomi propri come segnavia: Artaud, Bachtin, Barthes, Balzac, Bataille, Baudrillard, Bene, Benjamin, Blanchot, Borges, Bradbury, Cage, Calvino, Chagall, Chlebnikov, Deleuze, Derrida, Duchamp, Foucault, Magritte, Malevic, Pasolini, Peirce, Picasso, Poe, Proust, Sebeok, Stevenson, Truffaut, Valéry.
2010
9788884839978
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/343672
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact