Il Documento di ricerca rappresenta la sintesi dei risultati di uno studio interdisciplinare condotto, in forma indipendente, da un gruppo di professori e ricercatori operanti presso l’Università del Salento. Le questioni affrontate nel Documento, correlate all’inquadramento dell’emergenza Xylella fastidiosa dal punto di vista giuridico e scientifico, sono altamente complesse e per ognuna di esse non vi è una soluzione unica. Varie ipotesi e strategie sono prospettabili, in alternativa e spesso in opposizione reciproca. Gli autori dello studio, consapevoli di ciò, hanno inteso proporre nel Documento uno dei punti di vista possibili, sorretto da una riflessione svolta con i metodi di indagine propri della ricerca universitaria, nel contesto della cd. “terza missione” dell’Università, la quale richiede ai ricercatori di entrare in interazione diretta con la società, fornendo un contributo che accompagni le missioni tradizionali. La Parte I del Documento riguarda gli aspetti giuridici. Essa è stata redatta dal gruppo di ricerca L.A.I.R. (acronimo per “Law and Agroecology – Ius et Rus”), cui partecipano professori e ricercatori dell’Università del Salento coadiuvati da giovani studiosi. Il gruppo L.A.I.R. è stato coordinato dal Prof. Massimo MONTEDURO. Costituito nel 2012, il gruppo L.A.I.R. unisce giuristi di varie discipline (in particolare: diritto amministrativo, dell’ambiente, dei beni culturali e del paesaggio, dei contratti pubblici; diritto costituzionale; diritto internazionale; diritto pubblico comparato; diritto privato, dei consumatori e del mercato; diritto commerciale; diritto romano) e professori e dottorandi di ricerca in discipline non giuridiche (in particolare nelle scienze sociali). I componenti del gruppo appartengono a diversi Dipartimenti dell’Università del Salento (Dipartimento di Scienze Giuridiche; Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo; Dipartimento di Scienze dell’Economia). Il gruppo L.A.I.R. si occupa delle relazioni tra ambiente, agricoltura e alimentazione ed in questo ambito ha organizzato numerosi convegni internazionali; ha pubblicato nel 2015 con l’editore internazionale SPRINGER (Heidelberg-Dordrecht-London-New York) il libro collettaneo “Law and Agroecology: A Transdisciplinary Dialogue”; è attualmente responsabile della Collana “Legal Issues in Transdisciplinary Environmental Studies” (LITES) edita da SPRINGER. La Parte II del Documento di ricerca riguarda alcuni aspetti scientifici relativi all’epidemia Xylella fastidiosa, ceppo CoDiRO, ed è stata redatta dal Prof. Luigi DE BELLIS, Dottore di ricerca in Ortoflorofrutticoltura, Ordinario di Fisiologia Vegetale presso l’Università del Salento ed ivi Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali (DiSTeBA). Il Documento di ricerca esamina ed argomenta la contestabilità, sul piano giuridico e scientifico, dell’obbligo inderogabile di distruggere nella cd. “zona delimitata”, per la parte esterna alla Provincia di Lecce, tutti gli ulivi non infetti, senza sintomi indicativi di possibile infezione e non sospettati di essere infetti, per il solo fatto che essi si trovino fisicamente nel raggio di 100 metri da un ulivo infetto da Xylella fastidiosa; tale obbligo è stato imposto, a livello europeo, dalla Decisione di esecuzione della Commissione 18 maggio 2015, n. 2015/789/UE, all’art. 6, par. 2, lett. a) e, a livello nazionale, dal Decreto del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF) del 19 giugno 2015, all’art. 8, comma 2, lett. a), nonché, in sede attuativa, nel Nuovo Piano degli Interventi del Commissario delegato per l’emergenza (Dott. Silletti) firmato in data 30 settembre 2015, nella “Misura A1”, lett. a). Rispetto ai profili giuridici, il Documento di ricerca si concentra sugli aspetti legati al diritto internazionale, al diritto sostanziale e processuale dell’Unione Europea e al diritto pubblico nazionale con particolare riguardo agli ambiti agroambientale, della tutela del paesaggio e della giustizia amministrativa.

Emergenza Xylella fastidiosa: perché l’obbligo di estirpazione di tutti gli ulivi non infetti (privi di sintomi indicativi di possibile infezione e non sospetti di essere infetti) nel raggio di 100 metri da quelli infetti è una misura contestabile sul piano giuridico e scientifico

MONTEDURO, MASSIMO;DE BELLIS, Luigi;BROCCA, Marco;BUONGIORNO, PIERANGELO;DI BENEDETTO, SAVERIO;ISONI, Alessandro;LUCHENA, Serenella Sabina;PIERRI, MAURIZIA;TROISI, MICHELE;
2015-01-01

Abstract

Il Documento di ricerca rappresenta la sintesi dei risultati di uno studio interdisciplinare condotto, in forma indipendente, da un gruppo di professori e ricercatori operanti presso l’Università del Salento. Le questioni affrontate nel Documento, correlate all’inquadramento dell’emergenza Xylella fastidiosa dal punto di vista giuridico e scientifico, sono altamente complesse e per ognuna di esse non vi è una soluzione unica. Varie ipotesi e strategie sono prospettabili, in alternativa e spesso in opposizione reciproca. Gli autori dello studio, consapevoli di ciò, hanno inteso proporre nel Documento uno dei punti di vista possibili, sorretto da una riflessione svolta con i metodi di indagine propri della ricerca universitaria, nel contesto della cd. “terza missione” dell’Università, la quale richiede ai ricercatori di entrare in interazione diretta con la società, fornendo un contributo che accompagni le missioni tradizionali. La Parte I del Documento riguarda gli aspetti giuridici. Essa è stata redatta dal gruppo di ricerca L.A.I.R. (acronimo per “Law and Agroecology – Ius et Rus”), cui partecipano professori e ricercatori dell’Università del Salento coadiuvati da giovani studiosi. Il gruppo L.A.I.R. è stato coordinato dal Prof. Massimo MONTEDURO. Costituito nel 2012, il gruppo L.A.I.R. unisce giuristi di varie discipline (in particolare: diritto amministrativo, dell’ambiente, dei beni culturali e del paesaggio, dei contratti pubblici; diritto costituzionale; diritto internazionale; diritto pubblico comparato; diritto privato, dei consumatori e del mercato; diritto commerciale; diritto romano) e professori e dottorandi di ricerca in discipline non giuridiche (in particolare nelle scienze sociali). I componenti del gruppo appartengono a diversi Dipartimenti dell’Università del Salento (Dipartimento di Scienze Giuridiche; Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo; Dipartimento di Scienze dell’Economia). Il gruppo L.A.I.R. si occupa delle relazioni tra ambiente, agricoltura e alimentazione ed in questo ambito ha organizzato numerosi convegni internazionali; ha pubblicato nel 2015 con l’editore internazionale SPRINGER (Heidelberg-Dordrecht-London-New York) il libro collettaneo “Law and Agroecology: A Transdisciplinary Dialogue”; è attualmente responsabile della Collana “Legal Issues in Transdisciplinary Environmental Studies” (LITES) edita da SPRINGER. La Parte II del Documento di ricerca riguarda alcuni aspetti scientifici relativi all’epidemia Xylella fastidiosa, ceppo CoDiRO, ed è stata redatta dal Prof. Luigi DE BELLIS, Dottore di ricerca in Ortoflorofrutticoltura, Ordinario di Fisiologia Vegetale presso l’Università del Salento ed ivi Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali (DiSTeBA). Il Documento di ricerca esamina ed argomenta la contestabilità, sul piano giuridico e scientifico, dell’obbligo inderogabile di distruggere nella cd. “zona delimitata”, per la parte esterna alla Provincia di Lecce, tutti gli ulivi non infetti, senza sintomi indicativi di possibile infezione e non sospettati di essere infetti, per il solo fatto che essi si trovino fisicamente nel raggio di 100 metri da un ulivo infetto da Xylella fastidiosa; tale obbligo è stato imposto, a livello europeo, dalla Decisione di esecuzione della Commissione 18 maggio 2015, n. 2015/789/UE, all’art. 6, par. 2, lett. a) e, a livello nazionale, dal Decreto del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF) del 19 giugno 2015, all’art. 8, comma 2, lett. a), nonché, in sede attuativa, nel Nuovo Piano degli Interventi del Commissario delegato per l’emergenza (Dott. Silletti) firmato in data 30 settembre 2015, nella “Misura A1”, lett. a). Rispetto ai profili giuridici, il Documento di ricerca si concentra sugli aspetti legati al diritto internazionale, al diritto sostanziale e processuale dell’Unione Europea e al diritto pubblico nazionale con particolare riguardo agli ambiti agroambientale, della tutela del paesaggio e della giustizia amministrativa.
2015
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/395991
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact