Si tratta della prima edizione in lingua italiana e prima edizione commentata in assoluto del romanzo dadaista "Auguste Bolte" di Kurt Schwitters a cura dell'autrice; si pubblica altresì il noto componimento di Schwitters "An Anna Blume!", in originale e in traduzione. L'edizione si accompagna al commento a entrambi i testi, a un saggio critico finale e si pregia della pubblicazione di fonti inedite. Infatti, mancando ancora l'edizione critica dell'autore, il volume ricostruisce la fonte manoscritta del componimento poetico da cui poi si traduce, riscoprendo significative differenze rispetto al testo comunemente stampato. Per gentile concessione dell’Archivio-Schwitters della Stadtbibliothek di Hannover si pubblica anche copia della lettera autografa di Kurt Schwitters, in cui l'autore dà indicazioni sulla forma e stampa definitiva del testo. Il saggio critico si concentra sullo stretto rapporto fra scrittura letteraria e arti figurative nell’opera di Schwitters, poeta e artista; in particolare, la ricostruzione delle circostanze di composizione e pubblicazione del testo "An Anna Blume!” pone l’opera e le sue possibili interpretazioni in una nuova prospettiva. Infine, a partire dallo stretto nesso fra le protagoniste femminili dei due testi, accomunate dalle iniziali dei loro nomi, si tenta di fare luce sull'audace sperimentazione formale di un importante autore dell'avanguardia europea.
Kurt Schwitters, ABABKS: "Augusta Bolte". "A ANNA BELFIORE!". Edizione commentata con pubblicazione di fonti inedite, versione e lettera autografa dell'autore, con saggio critico a cura di G.A. Disanto
Disanto, Giulia A.
2018-01-01
Abstract
Si tratta della prima edizione in lingua italiana e prima edizione commentata in assoluto del romanzo dadaista "Auguste Bolte" di Kurt Schwitters a cura dell'autrice; si pubblica altresì il noto componimento di Schwitters "An Anna Blume!", in originale e in traduzione. L'edizione si accompagna al commento a entrambi i testi, a un saggio critico finale e si pregia della pubblicazione di fonti inedite. Infatti, mancando ancora l'edizione critica dell'autore, il volume ricostruisce la fonte manoscritta del componimento poetico da cui poi si traduce, riscoprendo significative differenze rispetto al testo comunemente stampato. Per gentile concessione dell’Archivio-Schwitters della Stadtbibliothek di Hannover si pubblica anche copia della lettera autografa di Kurt Schwitters, in cui l'autore dà indicazioni sulla forma e stampa definitiva del testo. Il saggio critico si concentra sullo stretto rapporto fra scrittura letteraria e arti figurative nell’opera di Schwitters, poeta e artista; in particolare, la ricostruzione delle circostanze di composizione e pubblicazione del testo "An Anna Blume!” pone l’opera e le sue possibili interpretazioni in una nuova prospettiva. Infine, a partire dallo stretto nesso fra le protagoniste femminili dei due testi, accomunate dalle iniziali dei loro nomi, si tenta di fare luce sull'audace sperimentazione formale di un importante autore dell'avanguardia europea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Disanto_ABABKS_DEF.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
431.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
431.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.