La gestione contabile degli incentivi per funzioni tecniche nonostante sia stata disciplinata, nei suoi aspetti generali, con il resoconto della riunione della commissione ARCONET del 20 marzo 2019, presenta ancora diversi aspetti particolari che sono lasciati alla discrezionalità dei singoli Enti locali a discapito dell'armonizzazione contabile. Tra le tematiche che presentano una più complessa gestione contabile degli incentivi, sia in riferimento al “tempo” che allo “spazio”, vi sono: i lavori, servizi e forniture di durata pluriennale e gli accordi quadro con i relativi contratti applicativi. Con il presente contributo si vuole suggerire una gestione contabile dei medesimi più coerente con il principio della competenza finanziaria potenziata, auspicando al contempo un intervento normativo volto a meglio disciplinare gli aspetti particolari inerenti alla contabilizzazione degli incentivi per funzioni tecniche.

La gestione contabile degli incentivi per funzioni tecniche negli accordi quadro e negli appalti pluriennali

Cordaro, Vincenzo
2021-01-01

Abstract

La gestione contabile degli incentivi per funzioni tecniche nonostante sia stata disciplinata, nei suoi aspetti generali, con il resoconto della riunione della commissione ARCONET del 20 marzo 2019, presenta ancora diversi aspetti particolari che sono lasciati alla discrezionalità dei singoli Enti locali a discapito dell'armonizzazione contabile. Tra le tematiche che presentano una più complessa gestione contabile degli incentivi, sia in riferimento al “tempo” che allo “spazio”, vi sono: i lavori, servizi e forniture di durata pluriennale e gli accordi quadro con i relativi contratti applicativi. Con il presente contributo si vuole suggerire una gestione contabile dei medesimi più coerente con il principio della competenza finanziaria potenziata, auspicando al contempo un intervento normativo volto a meglio disciplinare gli aspetti particolari inerenti alla contabilizzazione degli incentivi per funzioni tecniche.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La_gestione_contabile_incentivi_funz_tec (1).pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: L'articolo affronta la gestione contabile degli incentivi per funzioni tecniche negli accordi quadro e negli appalti pluriennali. Nonostante la disciplina generale stabilita dalla commissione ARCONET nel marzo 2019, permangono aspetti particolari lasciati alla discrezionalità dei singoli Enti locali. La complessità della gestione contabile di questi incentivi riguarda sia l'aspetto temporale che spaziale, considerando i lavori, servizi e forniture di durata pluriennale e gli accordi quadro con relativi contratti applicativi. Il testo analizza le criticità interpretative che sorgono quando le opere, servizi e forniture sono imputati su più capitoli di bilancio o hanno esigibilità pluriennale. Viene esaminata la prassi contabile che, in nome della "semplificazione", porta spesso all'imputazione degli incentivi sull'impegno di spesa dell'accordo quadro, piuttosto che sui singoli contratti applicativi. L'articolo propone una gestione contabile più coerente con il principio della competenza finanziaria potenziata, suggerendo un approccio che prevede: prenotazione di impegno al lordo dell'importo del quadro economico; aggiudicazione gara con variazione della prenotazione; impegno di spesa per i contratti applicativi; e rilevazioni delle economie. Per l'esigibilità pluriennale, si suggerisce di correlare la maturazione degli incentivi all'effettivo stato di avanzamento dei lavori, utilizzando il Fondo Pluriennale Vincolato (FPV) per gli incentivi al personale e l'avanzo accantonato per il fondo innovazione.
Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 3.03 MB
Formato Adobe PDF
3.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/545846
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact