TRAINA, Giusto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.439
NA - Nord America 2.454
AS - Asia 1.843
SA - Sud America 178
AF - Africa 23
OC - Oceania 13
Totale 10.950
Nazione #
IT - Italia 2.543
US - Stati Uniti d'America 2.419
IE - Irlanda 1.316
RU - Federazione Russa 1.168
SG - Singapore 782
HK - Hong Kong 764
SE - Svezia 335
UA - Ucraina 312
FR - Francia 184
BR - Brasile 152
DE - Germania 122
FI - Finlandia 122
TR - Turchia 86
NL - Olanda 84
GB - Regno Unito 77
IN - India 58
BE - Belgio 37
CN - Cina 34
CH - Svizzera 28
ES - Italia 24
CA - Canada 22
VN - Vietnam 20
AT - Austria 17
DK - Danimarca 17
AM - Armenia 16
AU - Australia 12
GR - Grecia 12
IL - Israele 11
JP - Giappone 11
AR - Argentina 10
MX - Messico 10
PL - Polonia 10
ZA - Sudafrica 10
IQ - Iraq 9
CZ - Repubblica Ceca 8
JO - Giordania 7
PT - Portogallo 7
KR - Corea 6
PK - Pakistan 5
CO - Colombia 4
CY - Cipro 4
DZ - Algeria 4
IR - Iran 4
SA - Arabia Saudita 4
BA - Bosnia-Erzegovina 3
EC - Ecuador 3
EG - Egitto 3
HR - Croazia 3
LB - Libano 3
RO - Romania 3
UY - Uruguay 3
VE - Venezuela 3
AZ - Azerbaigian 2
BD - Bangladesh 2
CL - Cile 2
MA - Marocco 2
NP - Nepal 2
PH - Filippine 2
RS - Serbia 2
TW - Taiwan 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
CG - Congo 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KW - Kuwait 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LT - Lituania 1
LY - Libia 1
MD - Moldavia 1
MU - Mauritius 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PY - Paraguay 1
SY - Repubblica araba siriana 1
Totale 10.950
Città #
Lecce 1.852
Dublin 1.316
Hong Kong 686
Chandler 338
Singapore 250
Moscow 215
Jacksonville 194
New York 132
West Jordan 120
Princeton 99
Los Angeles 82
Central District 78
Des Moines 67
Rome 57
Wayanad 56
Amsterdam 53
Ogden 48
Ann Arbor 43
Boardman 38
Milan 36
London 35
Wilmington 35
Naples 33
Izmir 31
Brussels 30
Ashburn 25
Paris 25
Florence 22
Santa Clara 19
Bari 18
Bologna 17
Helsinki 17
Copenhagen 16
Edinburgh 15
Atlanta 14
São Paulo 13
Ho Chi Minh City 12
Saint Petersburg 12
Vienna 11
Cassano delle Murge 10
Madison 9
Yerevan 9
Belo Horizonte 8
Brescia 8
Frankfurt am Main 8
Istanbul 8
Merkez 8
Norwalk 8
Amman 7
Beijing 7
Empoli 7
Genoa 7
Kent 7
Lappeenranta 7
Lausanne 7
Lucca 7
Mainz 7
Melfi 7
San Juan 7
Tokyo 7
Torino 7
Bursa 6
Granada 6
Kamianka-Buzka 6
Naaldwijk 6
Sydney 6
Afyonkarahisar 5
Ancona 5
Ankara 5
Brno 5
Catania 5
Charleroi 5
Clichy-sous-Bois 5
Clifton 5
Conversano 5
Dallas 5
Jerusalem 5
Melbourne 5
Mexico City 5
Molina de Segura 5
Munich 5
Padova 5
Palermo 5
Porto Alegre 5
Secaucus 5
Trabzon 5
Turin 5
Avellino 4
Barletta 4
Beauharnois 4
Benevento 4
Biarritz 4
Breuillet 4
Castelfranco Veneto 4
Gatchina 4
Grenoble 4
Hanoi 4
Kharkiv 4
La Tour-de-Peilz 4
Limassol 4
Totale 6.514
Nome #
Catalogue of ancient earthquakes in the Mediterranean sea up to the 10th century. 267
Recensione di Marco Bais, Albania Caucasica, Milano 2001 125
Paludi e bonifiche del mondo antico. Saggio di archeologia geografica 117
Celio Antipatro e il terremoto del 217 a.C. (fr. 20 Peter) 111
Archivi armeni e mesopotamici. La testimonianza di Movses Xorenac‘i 111
Studi sull'età di Marco Antonio 104
La ristampa di un gran libro sull’economia tardoantica: L. Ruggini, Economia e società nell’”Italia annonaria' 100
Byzantine Inscriptions 100
Da Dinocrate a Vitruvio. Tecnica, architettura e società nel mondo ellenistico-romano 99
‘Continuità’ e ‘visibilità’. Premesse per una discussione sul paesaggio antico 99
Antico e moderno nella storia delle bonifiche italiane 98
Materiali per un commento a Movses Xorenac‘i, Patmut‘iwn Hayoc‘, II 98
Ambiente e paesaggi di Roma antica 96
L’imperium di Germanico, l’Armenia e l’Oriente 96
Le "gentes" d’Oriente tra identità e integrazione 95
Imperium. Il potere dall’antica Roma ai moderni modelli politici 93
Un’applique bronzea dalle Valli Grandi Veronesi 93
Sale e saline nel Mediterraneo antico 93
Capitoli “La Romanizzazione di Formia” e “La città romana” 93
IL complesso di Trimalcione. Movses Xorenac‘i e le origini del pensiero storico armeno 93
null 91
La città espugnatrice (Aesch. Eum. 915) 90
Movses Xorenac‘ii "dasakan" avandut‘iune Hayoc‘ Patmut‘yan A grk‘i 5-rd gluxin me· (La tradizione “classica” nel quinto capitolo del primo libro della Storia degli armeni di Movses Xorenats'i) 89
Recensione di "Eurasian Studies" 1,1 88
Il papiro di Servio Tullio 86
Earthquakes in medieval Sicily. A historical revision (7th-13th century) 86
Materiali per un commento a Movses Xorenac‘i, Patmut‘iwn Hayoc‘, I 86
Licoride, la mima 86
La storia speciale: Perché non possiamo fare a meno degli antichi romani 85
Terremoti e misure amministrative nella provincia d’Asia 85
Sismicità storica delle Marche nell’antichità. Esame critico delle fonti letterarie 84
“Aspettando i barbari. Le origini tardoantiche della guerriglia di frontiera” 84
Le trasformazioni del paesaggio nell’Italia tardoantica 84
Luoghi della transizione. Appunti sul paesaggio antico 83
Geografia e topografia storica 83
Paesaggio e 'decadenza'. La palude nella trasformazione del mondo antico 83
I precursori dell’archeologia altinate: appunti su una ‘memoria’ di Giovanni Casoni 82
A new catalogue of earthquakes in the historical Armenian area from antiquity to the 12th century 82
Terremoti e società romana. Problemi di mentalità e uso delle informazioni 82
Strabone. Caucaso, Anatolia, Asia centrale. Libri XI-XII. Introduzione, traduzione e note, BUR: Milano. 82
Roma e l’Italia: tradizioni locali e letteratura antiquaria (II a.C.- II d.C.). Parte seconda 81
Romanzo di Alessandro. I kafa di Chach'hatur Kech'haretsi 81
Fra antico e medioevo: il posto delle isole 80
Centuriazioni 80
La storia di Alessandro il Macedone. Manoscritto armeno del XIV secolo (Venezia, San Lazzaro, 424). 80
I classici e l'orgoglio, in Giusto Traina, Federico Santangelo, Emilio Zucchetti, "Di chi è la storia romana?" 79
“Un paysage marginal?” 78
La prefazione alla descriptio [expositio] totius mundi 78
“Note di epigrafia veronese” 77
“L’impossibile taglio dell’Istmo (Ps.Luc. Nero 1-5)” 77
Su un’accezione del termine balteus 77
“L’immagine imperiale delle ‘paludi’ Pontine. 77
Sul reimpiego di sarcofagi antichi in Aquileia 76
Iscrizioni bizantine da Bargylia (Caria) 76
Muratori e la ‘barbarie’ palustre: fondamenti e fortuna di un topos 76
Spazio percepito spazio vissuto 76
Rostovcev e l’epigrafia greco-latina dell’Armenia antica 76
Hellenism in the East: some historiographical remarks 76
De Synésios à Priscus: aperçus sur la connaissance de la ‘barbarie’ hunnique (fin IVe siècle - moitié Ve siècle) 76
“Fruizione utilitaristica e fruizione culturale: i reimpieghi nelle Venezie” 75
Paradigmi per antichisti. La "Storia del paesaggio agrario italiano" 75
L’uso del bosco e degli incolti 75
Due note sull’identità politica nel Caucaso antico 75
Le Valli Grandi Veronesi in età romana. Contributo archeologico alla lettura del territorio, Pisa: Giardini 75
L'Africa secondo Costantinopoli. Il VI libro del De aedificiis di Procopio di Cesarea 75
From Crimea to Syria. Re-defining the alleged earthquake of 63 BC 74
La Forteresse de l'Oubli 74
Patavinorum in palustribus vindemiae 74
“I pilastri romani di S. Donato a Murano” 74
Sul termine "agroikia" nelle iscrizioni d'Asia minore 74
Sulla fortuna di Domizio Corbulone 74
“Il mondo di C. Licinio Muciano” 72
Note classico-orientali 1-3 72
L'imperatore Probo nella tradizione armena 72
Mosé di Khoren II 49, Mitridate di Pergamo e gli ebrei 72
Ceramica a pasta grigia e a vernice nera dal sepolcreto della Pila di Spinimbecco (VR) 71
Hellenism in the East: some historiographical remarks 70
S.Giovanni di Efeso nel V sec. a.C. Note critiche 69
I mestieri 68
La tecnica in Grecia e a Roma 68
Momenti dell'incontro con Roma (II a.C.-II d.C.) 67
Paesaggi tardoantichi: alcuni problemi 67
Marco Antonio 67
Una ricca lontananza. Memoria e ambienti storici 66
Materiali sulla presenza armena nella Perugia medievale 66
Movses Xorenac‘i et l’“Occident” classique , Antelias, 205-14 66
Per una carta archeologica dell?isola di Capraia 65
Sulla versione armena della Storia della Citta' di Rame 65
P'avstos ‘Pyuzandats'in’, Prokopios ev ‘Hayoc‘ patmut‘yun*’ (Jacoby, FGrHist 679.3-4)” [Fausto ‘di Bisanzio’, Procopio e la ‘Storia degli armeni’ (Jacoby, FGrHist 679.3-4)], 65
Premessa. La storia eurasiatica di Pompeo Trogo 64
L'Armenia nel III d.C. Note di lettura 64
Problemi testuali dello Pseudo-Callistene armeno 64
Note sulla montagna nell’Armenia antica 64
Roma e l’Italia: tradizioni locali e letteratura antiquaria (II a.C.- II d.C.). Parte prima 62
“Les inscriptions grecques d’Armawir (Arménie): considérations préliminaires” 60
Lo Pseudo-Callistene armeno. Nota introduttiva 59
null 58
La recensio alfa e i suoi paralleli orientali: osservazioni sull'edizione di Kroll 58
Memoria e oblio dell'artefice antico 56
Towards a new historical Catalogue of Armenian earthquakes for the centuries II B.C.-XII A.D.Comparing the experience on underground fluid migration and earthquakes 56
Totale 8.146
Categoria #
all - tutte 61.360
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 61.360


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020154 0 0 0 0 0 0 0 0 0 38 113 3
2020/2021911 104 7 107 97 7 110 11 132 64 121 49 102
2021/2022441 8 6 65 4 88 2 18 33 37 4 72 104
2022/20233.263 125 47 99 123 138 207 6 170 1.484 13 254 597
2023/20241.762 156 102 148 121 142 185 58 65 177 295 211 102
2024/20253.476 83 65 128 136 215 478 141 218 1.617 395 0 0
Totale 11.733