È il primo di una serie di volumi collettanei incentrati sopra testi narrativi italiani del Novecento di una potenza ricettiva e diffusiva che sia stata riconosciuta nel tempo e nel canone oppure che sia risultata, fino all’oggi, influente ma sommersa. Il progetto, che ha prodotto un allargamento della collana editoriale (opere, e non più soltanto personaggi e autori, della letteratura), mira a fare il punto sulla fortuna e sul retaggio di un oggetto narrativo fecondatore, per misurarne l’impatto e ricalibrarne posizione ed esiti entro la cornice della modernità del terzo millennio. La compattezza concentrica dei contributi vuole fare, di queste miscellanee, delle autentiche “guide all’opera”, che risultino di servizio per gli studenti universitari, oltre che di approfondimento per gli specialisti. «Il giardino dei Finzi-Contini» è un romanzo cerniera nel secolo passato, anche zenitale per l’anno in cui è stato pubblicato, in pieno boom economico: dietro un’apparente retorica della memoria predica lo smarrimento; ricerca il tempo perduto, lo trova e lo incenerisce; prova l’impotenza del desiderio di un altrove. Bersaglio di polemiche strumentali alla sua uscita, messo all’indice per un presunto passatismo della narrazione, in effetti decostruisce, mentre ne mima il possesso, il patrimonio romanzesco tradizionale e conclude sull’inconoscibilità del personaggio e di chi lo racconta.

«Il giardino dei Finzi-Contini» di Giorgio Bassani

Valter Leonardo Puccetti
2024-01-01

Abstract

È il primo di una serie di volumi collettanei incentrati sopra testi narrativi italiani del Novecento di una potenza ricettiva e diffusiva che sia stata riconosciuta nel tempo e nel canone oppure che sia risultata, fino all’oggi, influente ma sommersa. Il progetto, che ha prodotto un allargamento della collana editoriale (opere, e non più soltanto personaggi e autori, della letteratura), mira a fare il punto sulla fortuna e sul retaggio di un oggetto narrativo fecondatore, per misurarne l’impatto e ricalibrarne posizione ed esiti entro la cornice della modernità del terzo millennio. La compattezza concentrica dei contributi vuole fare, di queste miscellanee, delle autentiche “guide all’opera”, che risultino di servizio per gli studenti universitari, oltre che di approfondimento per gli specialisti. «Il giardino dei Finzi-Contini» è un romanzo cerniera nel secolo passato, anche zenitale per l’anno in cui è stato pubblicato, in pieno boom economico: dietro un’apparente retorica della memoria predica lo smarrimento; ricerca il tempo perduto, lo trova e lo incenerisce; prova l’impotenza del desiderio di un altrove. Bersaglio di polemiche strumentali alla sua uscita, messo all’indice per un presunto passatismo della narrazione, in effetti decostruisce, mentre ne mima il possesso, il patrimonio romanzesco tradizionale e conclude sull’inconoscibilità del personaggio e di chi lo racconta.
2024
979-12-5563-191-0
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bassani libro.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 2.55 MB
Formato Adobe PDF
2.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/537187
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact