Nei testi antichi la rappresentazione dell'oralità affiora sovente nell’àmbito di quelle scritture prodotte per soddisfare esigenze di natura pratica e amministrativa, corrispondenti in gran parte con la documentazione prodotta nei secoli successivi alla cosiddetta “rivoluzione delle scritture”, in cui si è conosciuta una crescente insistenza su strutture di comunicazione basate su gestualità, emotività, o scritture legate a varie forme di riproduzione del parlato3, in cui l’oralità appare in funzione pratica o di documentazione diretta. Il presente contributo indaga il fenomeno del discorso riportano nei testi di natura pratica e amministrativa, definendone le strutture ed evidenziandone la qualità di struttura privilegiata nell'individuare tracce di quella "realtà parzialmente attingibile" della lingua parlata nelle fonti antiche.

Parole tradite: tipologie di discorso riportato nelle scritture medievali di natura pratica e documentaria

Perrone B
2023-01-01

Abstract

Nei testi antichi la rappresentazione dell'oralità affiora sovente nell’àmbito di quelle scritture prodotte per soddisfare esigenze di natura pratica e amministrativa, corrispondenti in gran parte con la documentazione prodotta nei secoli successivi alla cosiddetta “rivoluzione delle scritture”, in cui si è conosciuta una crescente insistenza su strutture di comunicazione basate su gestualità, emotività, o scritture legate a varie forme di riproduzione del parlato3, in cui l’oralità appare in funzione pratica o di documentazione diretta. Il presente contributo indaga il fenomeno del discorso riportano nei testi di natura pratica e amministrativa, definendone le strutture ed evidenziandone la qualità di struttura privilegiata nell'individuare tracce di quella "realtà parzialmente attingibile" della lingua parlata nelle fonti antiche.
2023
979-12-5496-088-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fieri_Perrone29.pdf

non disponibili

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 141.13 kB
Formato Adobe PDF
141.13 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11587/543870
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact