PERRONE, BEATRICE

PERRONE, BEATRICE  

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI  

Mostra records
Risultati 1 - 19 di 19 (tempo di esecuzione: 0.017 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Cluster 1-gen-2020 Perrone, B
Dialetto salentino e idiolessi ne "’l mal de’ fiori" di Carmelo Bene 1-gen-2023 Perrone, B
Directus > D(i)ritto: storia di una parola e delle sue relazioni sinonimiche 1-gen-2021 Perrone, B
Il "Salvadanaio" e "Darwin!": la lingua progressiva del Banco del Mutuo Soccorso 1-gen-2023 Perrone, B
Il "Vocabolario dei dialetti salentini" e le "Postille e giunte" di Orazio Parlangèli 1-gen-2022 Perrone, B
Il discorso riportato ne "La Corte del Capitanio di Nardò" (1491): alcuni aspetti testuali e pragmatici 1-gen-2020 Perrone, B
Il discorso riportato ne La Corte del Capitanio di Nardò (1491): alcuni tratti sintattico-testuali 1-gen-2020 Perrone, B
Il tempo e lo spazio nel "Vocabolario dei dialetti Salentini" di Gerhard Rohlfs 1-gen-2022 Perrone, B
La "Corte del Capitanio di Nardò" (1491). Edizione del testo, studio linguistico e glossario 1-gen-2024 Perrone, B
La storia di un nome per antonomasia : Circe e le sue metamorfosi nella lingua italiana 1-gen-2023 Perrone, B
Lessico e variazioni linguistiche nei livelli testuali di un antico registro giudiziario salentino (Nardò, 1491) 1-gen-2022 Perrone, B
Modalità e temporalità a confronto: l’espressione della posteriorità nel salentino antico e moderno 1-gen-2023 Perrone, B
Parole tradite: tipologie di discorso riportato nelle scritture medievali di natura pratica e documentaria 1-gen-2023 Perrone, B
Sano e muto come un pesce. Comparazioni di grado e di analogia passate alla storia della lingua 1-gen-2024 Perrone, B
voce "Directus" 1-gen-2021 Perrone, B
voce "Diruere" 1-gen-2021 Perrone, B
voce "ramo" 1-gen-2022 Perrone, B
voce "rapido" 1-gen-2022 Perrone, B
voce "simbolo" 1-gen-2022 Perrone, B