PERAGO, Carmela Lucia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.396
NA - Nord America 917
AS - Asia 676
SA - Sud America 60
AF - Africa 1
Totale 5.050
Nazione #
IT - Italia 1.266
IE - Irlanda 943
US - Stati Uniti d'America 912
RU - Federazione Russa 543
HK - Hong Kong 330
SE - Svezia 288
SG - Singapore 217
UA - Ucraina 157
IN - India 72
FR - Francia 68
BR - Brasile 54
FI - Finlandia 53
CN - Cina 42
NL - Olanda 24
DE - Germania 19
BE - Belgio 18
GB - Regno Unito 10
TR - Turchia 4
AR - Argentina 3
CA - Canada 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
KR - Corea 2
LT - Lituania 2
MX - Messico 2
MY - Malesia 2
RO - Romania 2
AT - Austria 1
BG - Bulgaria 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
IQ - Iraq 1
LB - Libano 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
PK - Pakistan 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 5.050
Città #
Dublin 938
Lecce 923
Hong Kong 292
Chandler 171
Moscow 148
Singapore 111
Jacksonville 106
Santa Clara 74
Wayanad 71
Princeton 61
Ann Arbor 38
Central District 38
Des Moines 36
Rome 30
Boardman 28
Milan 23
Ogden 20
Wilmington 20
Brussels 18
New York 17
Naples 15
Bari 13
Taranto 13
Turin 13
West Jordan 12
Florence 11
Catania 9
Catanzaro 9
Helsinki 9
Shanghai 9
Los Angeles 8
Cagliari 6
Palermo 6
Bologna 5
London 5
Amsterdam 4
Arzignano 4
Caserta 4
Chicago 4
Kocaeli 4
Menlo Park 4
Pescara 4
Seattle 4
Supersano 4
Treviso 4
Ashburn 3
Barrafranca 3
Belo Horizonte 3
Bergamo 3
Brooklyn 3
Cologne 3
Copertino 3
Dallas 3
Dalmine 3
Fairfield 3
Nanjing 3
Ospedaletto 3
Paris 3
Rio de Janeiro 3
Salvador 3
São Paulo 3
Viterbo 3
Benevento 2
Brindisi 2
Campo San Martino 2
Casoria 2
Corato 2
Curitiba 2
Erlangen 2
Foggia 2
Frankfurt am Main 2
Houston 2
Latina Scalo 2
Mesagne 2
Messina 2
Munich 2
Norwalk 2
Oria 2
Ottaviano 2
Ottawa 2
Pioltello 2
Ravarino 2
Rheinfelden 2
San Pietro Vernotico 2
Santa Marinella 2
Seoul 2
Siano 2
Stockholm 2
Suzano 2
Timișoara 2
Varese 2
Verdellino 2
Abu Dhabi 1
Altamura 1
Altos 1
Anastácio 1
Andradina 1
Aradeo 1
Atlanta 1
Beijing 1
Totale 3.465
Nome #
La nuova fattispecie legislativa di espropriazione contro il terzo proprietario: l'art. 2929 bis c.c. 114
Azione di riscatto e competenza territoriale del giudice adito 110
Commento dell'art. 506 c.p.c. 110
Brevi considerazioni in tema di omessa integrazione del contraddittorio in cause inscindibili e improcedibilità del ricorso in cassazione 105
CONTROVERSIE SULL'ACCERTAMENTO DEL CREDITO E SULLA DISTRIBUZIONE DEL RICAVATO 98
Commento dell'art. 509 c.p.c. 97
CUMULO SOGGETTIVO E PROCESSI DI IMPUGNAZIONE 96
nota a Trib. Verona, 23 gennaio 2005 93
SULL'IMPUGNABILITA' DEL PROVVEDIMENTO NEGATIVO DELL'ISTANZA DI AFFRANCAZIONE EMESSO IN SEDE SOMMARIA 92
La sospensiva delle delibere nelle società di persone tra potere cautelare dell'a.g.o. e dell'arbitro 91
Sospensione atipica del processo esecutivo pendente e sovraindebitamento del consumatore 88
Commento dell'art.505 c.p.c. 87
COMMENTO DELL'ART. 510 C.P.C. 85
LA DISTRIBUZIONE DEL RICAVATO 84
Commento all'art. 512 c.p.c. 83
l'ESECUZIONE FORZATA RIFORMATA 81
Obbligazioni solidali e scindibilità delle cause 81
La compatibilità costituzionale della negoziazione assistita obbligatoria in tema di risarcimento del danno da sinistro stradale 80
Commento all'art. 19 d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 79
L'attuazione delle concorsualità nell'espropriazione forzata:brevi note storiche e critiche 79
L'espropriazione contro il terzo proprietario 79
Commento dell'art. 507 c.p.c. 78
Introduzione La riforma dell'espropriazione forzata 77
I moduli processuali tecnico-valutativi in tema di responsabilità sanitaria 77
COMMENTO DELL'ART. 512 C.P.C. 76
COMMENTO ALL'ART. 534 TER C.P.C. 76
Commento all'art. 30 della l. 26 novembre 1990, n. 353 75
L'INTERVENTO DEI CREDITORI 74
Esecutività ed autorità della sentenza 74
LA CONCLUSIONE DEL SUBPROCEDIMENTO DI VENDITA: LA PRONUNCIA DEL DECRETO DI TRASFERIMENTO 74
Commento all'art. 28 della l.26 novembre 1990, n. 353 73
La liquidazione dell'attivo. La vendita dei beni. 72
Commento all'art. 29 l. 26 novembre 1990, n. 353 71
Le contestazioni distributive nell'espropriazione forzata riformata 71
Pluralità di parti e processo di impugnazione ( artt. 331-332 c.p.c.) 70
L'ESECUZIONE FORZATA. LEZIONI 69
L'esecuzione forzata. Lezioni 68
L'(apparente) cedevolezza del giudicato tra questioni di diritto intertemporale e potere di impugnazione 67
I pagamenti nel fallimento 66
La liquidazione dell'attivo. Il programma di liquidazione 66
La liquidazione dell'attivo. La gestione dell'azienda durante la liquidazione. 65
La mediazione nel sistema delle ADR 64
Termini e modalità delle notiificazioni nelle impugnazioni 64
I LIMITI OGGETTIVI DELLA COGNIZIONE ARBITRALE: L’ECCEZIONE DI COMPENSAZIONE 64
Spunti di riflessione in tema di concorsualità e crisi d'impresa 63
Il provvedimento impugnabile 63
Le sezioni unite e l'esercizio della funzione nomofilattica in tema di sentenza non definitiva 62
LE Impugnazioni civili nell'ordinamento vigente 61
Inammissibilità del sequestro giudiziario di quote in caso di violazione del patto di prelazione statutario 61
Orientamenti in tema di mediaconciliazione 61
L'esecuzione forzata. Lezioni 61
L'esecuzione forzata nei confronti della Pubblica Amministrazione: i leading cases 61
Il procedimento sommario societario e la consegna di documentazione bancaria 60
La tutela del consumatore e il processo di classe 60
Sospensione dell'esecuzione esattoriale e potere cautelare dell'a.g.o. 60
Il procedimento di rettificazione di attribuzione di sesso e la tutela del diritto all'identità di genere 60
SPUNTI D I R IFLESSIONESULLA COMPATIBILITÀCOSTITUZIONALE DELLAMEDIAZIONE OBBLIGATORIA 58
I continui assestamenti del processo esecutivo: una storia senza fine 57
Il processo di esecuzione 56
Nota a Cass. 4 luglio 1985 n. 4020 56
Nota a Cass. 6 novembre 1986 n. 6478 55
L'eccezione di compensazione 52
Diritto delle ADR Guida alla normativa e alle tecniche di negoziazione 48
Progetto «Modelli, Sistemi e Competenze per l'implementazione dell'Ufficio per il Processo - Start UPP» - Macroarea 5. Il Progetto - svolto in partenariato tra l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, quale soggetto Capofila e l’Università della Calabria, l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro, l’Università di Foggia, il Politecnico di Bari, l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, l’Università del Salento e l’Università di Salerno, che agiscono in qualità di Partner . Perago – S. Bardaro, Indicazioni operative sul protocollo d'intesa in materia di trasferimenti immo-biliari nella separazione, nel divorzio e nello scioglimento delle unioni civili in www.ilcaso.it 28 gen-naio 2023. 48
Atti di autonomia privata in vista del divorzio e loro valenza esecutiva 48
La ripartizione dell'attivo nella liquidazione giudiziale 45
Banca dati di merito tra automatismo decisionale e umanità del diritto 44
Sulle validità delle offerte formulate in sede di asta asincrona telematica concon un formato diverso da quello prescritto ex lege 41
L'opzione ricostruttiva della Corte costituzionale in tema di consulenza tecnica preventiva 40
Finalità e caratteristiche della mediazione familiare “riformata” 36
Le modifiche in tema di titolo esecutivo 32
La tutela dei minori stranieri non accompagnati e l’applicazione della Direttiva n. 2001/55/CE. Il caso Ucraina 29
Le novità normative in tema di prova nel nuovo processo tributario 28
L’esclusiva eterointegrazione ex actis del titolo esecutivo di matrice giudiziale all’esito del contenzioso familiare 27
Le novità in tema di negoziazione assistita 25
La ripartizione dell'attivo 25
Le modifiche in tema di titolo esecutivo ( aggiornato al d. leg. 10 ottobre 2022 n. 149 e 151) 24
L'evoluzione degli istituti ADR in Italia 20
La tutela dell’habitator nell’ipotesi di pignoramento di bene gravato dal diritto di abitazione ex art. 540, 2 ̊ comma, c.c. 20
La mediazione obbligatoria e facoltativa 17
La mediazione familiare 15
Totale 5.222
Categoria #
all - tutte 25.534
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 25.534


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020143 0 0 0 0 0 0 0 0 17 55 71 0
2020/2021465 59 1 53 54 4 53 5 64 36 72 4 60
2021/2022256 2 3 15 11 76 7 2 24 5 3 25 83
2022/20231.632 89 98 80 30 54 114 3 86 1.001 4 33 40
2023/2024472 28 11 16 14 12 21 26 38 42 104 107 53
2024/20251.441 41 22 34 78 166 277 183 63 577 0 0 0
Totale 5.222