PERRONE, BEATRICE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 257
AS - Asia 135
NA - Nord America 39
SA - Sud America 13
AF - Africa 1
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 446
Nazione #
RU - Federazione Russa 184
HK - Hong Kong 93
SG - Singapore 35
US - Stati Uniti d'America 32
IT - Italia 26
DE - Germania 18
BR - Brasile 13
FR - Francia 11
FI - Finlandia 5
NL - Olanda 5
AT - Austria 4
CA - Canada 4
CN - Cina 4
MX - Messico 3
ID - Indonesia 2
UA - Ucraina 2
LT - Lituania 1
NP - Nepal 1
PL - Polonia 1
SN - Senegal 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 446
Città #
Hong Kong 93
Moscow 42
Singapore 13
Falkenstein 9
Messina 9
Santa Clara 9
Taranto 6
Helsinki 4
Mexico City 3
Nuremberg 3
Amsterdam 2
Arezzo 2
Casandrino 2
Changsha 2
Edison 2
Shenzhen 2
Toronto 2
Ashburn 1
Belém 1
Boa Vista 1
Canarana 1
Caparaó 1
Catende 1
Dakar 1
Florence 1
Kathmandu 1
Lappeenranta 1
Los Angeles 1
Monte Alto 1
Montreal 1
New York 1
Nova Iguaçu 1
Ottawa 1
Palmas 1
Pristina 1
San Pietro Vernotico 1
Santarém 1
Santo Antônio do Jardim 1
São Bernardo do Campo 1
São Paulo 1
Teresina 1
Vienna 1
Totale 230
Nome #
voce "rapido" 40
Cluster 38
Directus > D(i)ritto: storia di una parola e delle sue relazioni sinonimiche 32
La "Corte del Capitanio di Nardò" (1491). Edizione del testo, studio linguistico e glossario 31
Il "Salvadanaio" e "Darwin!": la lingua progressiva del Banco del Mutuo Soccorso 28
voce "ramo" 28
voce "Diruere" 27
Il discorso riportato ne La Corte del Capitanio di Nardò (1491): alcuni tratti sintattico-testuali 27
Il "Vocabolario dei dialetti salentini" e le "Postille e giunte" di Orazio Parlangèli 27
Sano e muto come un pesce. Comparazioni di grado e di analogia passate alla storia della lingua 26
Parole tradite: tipologie di discorso riportato nelle scritture medievali di natura pratica e documentaria 25
Dialetto salentino e idiolessi ne "’l mal de’ fiori" di Carmelo Bene 25
La storia di un nome per antonomasia : Circe e le sue metamorfosi nella lingua italiana 24
Il tempo e lo spazio nel "Vocabolario dei dialetti Salentini" di Gerhard Rohlfs 24
Il discorso riportato ne "La Corte del Capitanio di Nardò" (1491): alcuni aspetti testuali e pragmatici 21
Modalità e temporalità a confronto: l’espressione della posteriorità nel salentino antico e moderno 21
voce "Directus" 21
voce "simbolo" 20
Lessico e variazioni linguistiche nei livelli testuali di un antico registro giudiziario salentino (Nardò, 1491) 19
Totale 504
Categoria #
all - tutte 1.620
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1.620


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025504 0 0 0 0 0 0 51 118 208 127 0 0
Totale 504